- VIAGGIO IN SPAGNA APRILE 2007 -
ALFONSO DI RIENZO - DARIO DI NOIA
VIAGGIETTO PASQUALE IN SPAGNA, ABBIAMO VISITATO DIVERSE REGIONI DELLA SPAGNA. LA PIU' AFFASCINANTE SICURAMENTE E' STATA L'ESTREMADURA. REGIONE CON MOLTI PASCOLI E MOLTO VERDE, PICCOLO PARADISO PER MOLTI ANIMALI, MA IN SPAGNA CI SONO MOLTE ZONE AFFISCINANTI CON DIVERSITA' DI AMBIENTI SIAMO ARRIVATI IN EXTREMADURA IL 7/4. PUNTANDO AL PARCO NAZIONALE DI MONFRAGUE (CENTRO VISITE A VILLARREAL DE SAN CARLOS). SULLA STRADA CI SIAMO FERMATI ALLA PORTILLA DEL TIETAR, DELLE PARETI CHE CADONO A PICCO SUL FIUME TAJO. MATTINO PRESTO NUVOLOSO, MA LO SPETTACOLO CHE TROVIAMO E' FANTASTICO, MOLTI GRIFONI APPOLLAIATI SUI PICCHI DELLE ROCCIE CHE ASPETTANO I PRIMI RAGGI DEL SOLE PER RISCALDARSI. TROVIAMO ALCUNI BIRDWATCHERS LOCALI. IN CIRCA MEZZ'ORA VEDIAMO: GRIFONI (MOLTI), GUFO REALE (POSATO E IN VOLO), 2 CICOGNE NERE, 1 AQUILA IMPERIALE (ARRIVA ALLE SPALLE FA' UN PAIO DI GIRI E POI SPARISCE), 2 LONTRE GIOCHERELLANO SUL FIUME SOTTO DI NOI, PASSERO SOLITARIO, RONDINE ROSSICCIA, STERPAZZOLINA E MOLTRI ALTRI UCCELLI PIU' COMUNI... POI CI DIRIGIAMO AL CENTRO VISITA DEL PARCO E DOPO ANDIAMO IN CERCA (TROVANDOLA) DELLA BIGIA GROSSA. DI FRONTE AL CENTRO VISITE SULLA DX C'E' UN PARCHEGGIO CON UNA STRADINA CHE SCENDE, DOPO UN PO' DI METRI C'E' UN PICCOLO BIVIO, Lì ABBIAMO INIZIATO A SENTIRE UN CANTO RAUCO E FORTE, LA BIGIA GROSSA! l'ABBIAMO SEGUITA TRA I CESPUGLI FINCHE' E' USCITA E SI E' FATTA AMMIRARE PER CIRCA 30 SECONDI, QUANDO VOLEVO FOTOGRAFARLA E' SPARITA! LA MATTINA DEL 8/4 ABBIAMO VISITATO DIVERSI POSTI DEL P.N. DI MONFRAGUE. ACCOMPAGNATI OVUNQUE DA GRIFONI, CAPOVACCAI, AVVOLTOI MONACI, BIANCONI, NIBBI BRUNI E REALI ECT... NEL POMERIGGIO SIAMO ANDATI NEI PASCOLI PRESSO SANTA MARTA DE MAGASCHA DOVE ABBIAMO TROVATO: OTARDE, GALLINE PRATAIOLE, OCCHIONI, CUCULI DAL CIUFFO, CAPPELLACCIA DI THEKLA, GRANDULE ECT... CI SIAMO RECATI ANCHE NELLA PIANURA DI BELEN A VEDERE LE PARATE DEI MASCHI DI OTARDA, FANTASTICHE! IL GIORNO SUCCESSIVO SIAMO ANDATI PRESSO LE CITTADINE DI ALMARAZ E SAUCHEDILLA. C'E' UNA CENTRALE NUCLEARE CIRCONDATA DA UN LAGO (EMBALSE DE ARROCAMPO DE ALMARAZ) CON UNA RISERVA ORNITOLOGICA ANCORA IN FASE DI COSTRUZIONE, CIRCONDATA DA CAPANNI CHIUSI. APPENA ARRIVATI CERCHIAMO E TROVIAMO SUBITO UNA COPPIA DI POLLO SULTANO (DURANTE LA GIORNATA NE CONTIAMO ALMENO 10 E 4 PULLI), SALCIAIOLE IN CANTO, TARABUSINI OVUNQUE, GRUPPETTI DI CUTRETTOLE (FLAVA, IBERICHE E FLAVISSIMA), MA ANCORA NON VEDIAMO UN NOSTRO TARGET... IL NIBBIO BIANCO. VERSO LE 18 CI SPOSTIAMO DAL BORDO LAGO VERSO I CAMPI E TRALICCI, DOPO POCHI MINUTI DA LONTANO VEDIAMO UN RAPACE PICCOLO MOBBARE FURIOSAMENTE UN NIBBIO BRUNO... E' LUì NIBBIO BIANCO, DOPO AVER SCACCIATO IL NIBBIO SI DIRIGE SU UN TRALICCIO, GRILLAI STORNI NERI E PASSERE SARDE SI DANNO ALLA FUGA, LUI DOMINA IL TRALICCIO, SI RIPULISCE UN PO', POI PARTE IN TERMICA CON ALTRI NIBBI. HA UN VOLO PARTICOLARE TIPO ALBANELLA E FA' SPESSO LO SPIRITO SANTO ANCHE DA MOLTO IN ALTO. IL 10/4 AVVISTIAMO, ALLA TORRE DI MONFRAGUE, UNA COPPIA DI AQUILE DI BONELLI, POI CI DEDICHIAMO ALLE PIANURE E CERCHIAMO IL SUCCIACAPRE COLLOROSSO, MA NON RIUSCIAMO A VEDERLO NE SENTIRLO L' 11/4 CI DIRIGIAMO A BELCHITE. LA PARTE VECCHIA DELLA CITTA' SONO ROVINE, E' STATA RASA AL SUOLO DURANTE LA DITTATURA DI FRANCO (ANNI '70) PURTROPPO ALLE SPALLE DELLA CITTADINA C'E' UNA FILA DI PALE EOLICHE DOVE TRANSITANO MOLTI GRIFONI, NE ABBIAMO CONTATI PIU' DI 30. TRA LE ROVINE SVERNA LA MONACHELLA NERA, NOI NON L'ABBIAMO VISTA. POI CI SIAMO RECATI AL PLANERON DI BELCHITE, DELLE PIANURE STEPPOSE RISERVA NATURALE, PER VEDERE L'ALLODOLA DEL DUPONT. E' UN UCCELLO MOLTO ELUSIVO, BISOGNA STARE SUL SITO PRIMA CHE SORGA IL SOLE, LA DUPONT INIZIA A CANTARE UN PO' PRIMA DELL'ALBA, VEDERLA E' DIFFICILE. ABBIAMO USATO IL PLAYBACK E LE DUPONT CI CANTAVANO FINO A POCHI METRI DALLA MACCHINA, UNA E' APPARSA SU UNA STRADINA STERRATA NON PER MOLTO. IL SITO E' IDEALE ANCHE PER LE PISPOLETTE, CALANDRE E CALANDRELLE, POI VEDIAMO ANCHE 2 GANGHE, GRANDULE, PELLEGRINO A CACCIA DAL 12/4 ARRIVA IL BRUTTO TEMPO, ARIA FREDDA E PIOGGIA INSISTENTE. INIZIAMO IL VIAGGIO DI RITORNO FACENDO DELLE TAPPE A: AL PARCO DE AIGUAMOLLS DE L'EMPORDA' E IN CAMARGUE A S. MARIE DE LA MER, INFOLTENDO LA NOSTRA CHECK LIST MA CAUSA PIOGGIA NON POSSIAMO GIRARE BENE E ANDARE SUL MARE
- TOTALE SPECIE AVVISTATE E SENTITE 169 - DARIO DI NOIA 166 - ALFONSO DI RIENZO 159 - ALTRO: CERVI, DAINI, VOLPI, TESTUGGINI PALUSTRI, CONIGLI SELVATICI, COPPIA DI LONTRE, UNA LEPRE ( NELLE STEPPA DI BELCHITE, MOLTO CHIARA, COLOR SABBIA DI CUI NON CONOSCO LA SP.)
|
- CHECK LIST E ALCUNE FOTO -
Airone bianco maggiore ( interessante 1 in Estremadura ) | ||
Airone cenerino | ||
Airone guardabuoi | ||
Airone rosso | ||
Albanella minore ( steppe di Santa Marta de Madasga ) | ||
Allocco | ||
Allodola | ||
Allodola del Dupont ( Planeron ) | ||
Alzavola | ||
Aquila del Bonelli ( 2 a Monfrague, prima al Castillo e poi davanti a Villareal ) | ||
Aquila imperiale ( 1 ad. alla Portilla del Tietar, Monfrague ) | ||
Aquila minore ( Monfrague/steppe di S.M. de M. + 1 prima di Marsiglia ) | ||
Aquila reale ( 1 juv. + 1 ad. al Castillo de Monfrague ) | ||
Astore ( 1 a Monfrague ) | ||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Cicogna bianca | ||
Cicogna nera ( 2 o 4 a Monfrague ) | ||
Cigno reale | ||
Cinciarella | ||
Cinciallegra | ||
Ciuffolotto ( 1 al Castillo de Monfrague ) | ||
Civetta | ||
Codibugnolo ( ssp. Iberica ) | ||
Codirosso spazzacamino | ||
Codone | ||
Colombaccio | ||
Combattente | ||
Cormorano | ||
Cornacchia | ||
Corriere piccolo | ||
Corvo imperiale | ||
Cuculo | ||
Cuculo dal ciuffo ( steppe di Belen e S.M. de M., stradina per Monroy ) | ||
Culbianco | ||
Cutrettola ( 2 ssp. Flavissima a Saucedilla + 1 nelle steppe di S.M. de M. ) | ||
Fagiano | ||
Falco di palude | ||
Falco pescatore ( 1 prima di Perpignan ) | ||
Fanello | ||
Folaga | ||
Forapaglie castagnolo | ||
Fratino | ||
Fringuello | ||
Frosone | ||
Gabbiano comune | ||
Gabbiano corallino | ||
Gabbiano reale medit. | ||
Gabbiano roseo | ||
Gallina prataiola | ||
Gallinella d'acqua | ||
Gambecchio | ||
Ganga ( 2 sul Planeron ) | ||
Garzetta | ||
Gazza | ||
Gazza azzurra | ||
Germano reale | ||
Gheppio | ||
Ghiandaia | ||
Gracchio corallino | ||
Grandule ( 8 nelle steppe di S.M de M. + 4 sul Planeron ) | ||
Grifone | ||
Grillaio ( Truijllo, steppe e stagno di Saucedilla ) | ||
Gru (queste non sono sicuro al 100%, dalla Torre di Monfrague, erano molto lontane) | ||
Gruccione | ||
Gufo comune ( alla Bazagona ) | ||
Gufo reale ( 1 alla Portilla del Tietar ) | ||
Lucherino ( 1 dopo Montpellier ) | ||
Luì grosso | ||
Luì piccolo | ||
Magnanina | ||
Martin pescatore | ||
Marzaiola | ||
Merlo | ||
Mestolone | ||
Mignattino piombato | ||
Monachella | ||
Nibbio bianco | ||
Nibbio Bruno | ||
Nibbio reale | ||
Nitticora | ||
Occhiocotto | ||
Occhione ( 2 steppe di S.M. de M. + 1 in canto sul Planeron ) | ||
Otarda ( steppe di S.M. de M. e Belen; max num. 16 insieme ) | ||
Pantana | ||
Passera europea | ||
Passera lagia | ||
Passera sarda | ||
Passero d'Italia | ||
Passero solitario | ||
Pavoncella | ||
Pellegrino | ||
Pernice rossa | ||
Pettegola | ||
Picchio muratore | ||
Picchio rosso maggiore | ||
Picchio rosso minore ( un pò prima di Monfrague ) | ||
Picchio verde ( ssp. Iberica, solo sentito ) | ||
Piccione | ||
Piovanello pancianera | ||
Piro piro boschereccio | ||
Piro piro culbianco | ||
Piro piro piccolo | ||
Pispola | ||
Pispoletta (Planeron) | ||
Pivieressa | ||
Poiana | ||
Pollo sultano ( min 8 allo stagno a Saucedilla ) | ||
Porciglione | ||
Prispolone | ||
Rampichino | ||
Rondine | ||
Rondine montana | ||
Rondine rossiccia | ||
Rondone | ||
Salciaiola ( 4 nello stagno di Saucedilla ) | ||
Saltimplao | ||
Scricciolo | ||
Sparviero | ||
Spioncello | ||
Sterna comune | ||
|
||
Sterpazzolina | ||
Stiaccino | ||
Storno | ||
Storno nero | ||
Strillozzo | ||
Sula (Camargue) | ||
Svasso maggiore | ||
Taccole | ||
Tarabusino | ||
Topino | ||
Tordela | ||
Tordo bottaccio | ||
Tortora dal collare | ||
Totano moro | ||
Tottavilla | ||
Tuffetto | ||
Upupa | ||
Usignolo | ||
Usignolo di fiume | ||
Verdone | ||
Verzellino | ||
Volpoca | ||
Zigolo mucciato | ||
Zigolo nero | ||
- PAESAGGI VARI | ||
| Home | Contattami | BW | ©2006 Alfonso Di Rienzo